IL CAI PER L’AMBIENTE
RICONOSCIMENTO UFFICIALE DEL CAI QUALE ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE AMBIENTALE
Il CAI appartiene a pieno titolo al novero delle “associazioni di protezione ambientale”, “Istituzione” del Ministero dell’Ambiente che con proprio decreto attribuisce la qualifica di “associazione di protezione ambientale a carattere nazionale” per il CAI D.M. 17/05/2018 N.197(è un decreto con il quale viene accertata la permanenza dei requisiti già riconosciuti molto prima dell’istituzione del Ministero dell’ambiente).
L’inserimento del CAI tra gli enti nazionali di tutela ambientale è dovuto al riconoscimento dell’attività di attenzione verso l’ambiente montano svolta dai suoi oltre 300.000 soci durante le loro escursioni con sguardo attento all’ambiente. A questo scopo il CAI ha istituito la Commissione Centrale per la Tutela Ambientale TAM seguendo le norme di autoregolamentazione e i principi fissati nel BIDECALOGO.
La nostra sezione ha costituito il suo gruppo TAM

Natura in arte
composto dai soci che hanno partecipato ai corsi di formazione qualificanti
Mariuccia Papa: presidente gruppo regionale TAM
Camilla Canu;
Loredana Roda;
Alberto Dito;
Giuseppe Tedesco;
Francesco Quattrone
I soci qualificati del Cai Calabria sono 25 in rappresentanza di tutte delle cinque sezioni calabresi
Qui il link della Commissipone Regionale TAM CAI CALABRIA: https://www.cai.it/organo_tecnico/commissione-centrale-tutela-ambiente-montano/calabria/
Qui il link della Commoissione Centrale Tam(CCTAM): https://www.cai.it/organo_tecnico/commissione-centrale-tutela-ambiente-montano/
BIDECALOGO: https://www.cai-tam.it/immagini/quadernitam/08_quaderno_tam_pagine.pdf
NORME DI AUTOTUTELA: http://www.cai-tam.it/immagini/quadernitam/01_quaderno_tam.pdf
La commissione nazionale di tutela dell’ambiente montano TAM ha inoltre proposto un progetto di tutela dei monti della catena costiera del mediterraneo, denominato MEDIMONTS PARKS, al quale hanno già aderito alcune nazioni europee
Qui il progetto http://www.cai-tam.it/immagini/quadernitam/06_medimont.pdf
Per svolgere i compiti che tale riconoscimento gli affida, il CAI seleziona e qualifica alcuni soci come operatori TAM, a livello di sezione, regionali e nazionali, con corsi di formazione specialistici tenuti da docenti di provata esperienza nei diversi settori della tutela ambientale.
La formula “tutela dell’ambiente montano” può dare un’idea limitante della nostra attività ai soli monti, ma è ben evidente che la tutela va oltre il suo apparente limite, essendo l’ambiente unico e indivisibile. Ciò è tanto più vero in Calabria dove i monti non hanno soluzione di continuità dalla linea di costa. D’altronde, è ben vero che molto dell’inquinamento marino è causato da apporti dall’ambiente terrestro circostante e dagli apporti di materiali dei fiumi raccolti lungo il loro corso dai monti.
Soci qualificati TAM della nostra sezione sono: Mariuccia Papa, presidente della Commissione Regionale TAM; Camilla Canu; Cinzia Antonuccio; Alberto Dito; Francesco Quattrone